top of page

L’assegnazione dei posti a tavola: una scelta delicata

Quali sono le regole da seguire per assegnare i posti a tavola. Ecco alcune indicazioni a cura della nostra esperta Floriana Licciardi.


La tavola rotonda la scelse pure Re Artù, sapete perché?

Semplice, facilita la conversazione e il contatto visivo tra gli ospiti presenti ed evita eventuali imbarazzi soprattutto al malcapitato che siede a capo tavola. Non è il posto migliore per interagire con gli altri ospiti.


Nel caso in cui non vi fosse possibile recuperare un tavolo tondo vi farete andar bene una superficie rettangolare.

Come disporre tutti gli ospiti?

Ve lo diciamo noi. I padroni di casa devono sedere a capo tavola, uno da una parte e uno dall’altra: alla destra (sia di uno che dell’altro) i due ospiti più anziani o, nel caso, il festeggiato.


Probabilmente sarà difficile rispettare l’alternanza uomo/donna perché quasi sempre gli inviti sono individuali o a gruppi. Ma non fa niente. L’importante è non mettere accanto al giovane sportivo la nonna ottantenne. Date a tutti la possibilità di interagire e chiacchierare.


Ricordate, per le cene molto formali è consigliabile l’utilizzo del segnaposto, se invece il vostro evento è un compleanno tra amici o in famiglia potete tranquillamente evitarli.


Con Affetto

Flò

 
 
 

Comments


Recent Posts
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Instagram - Black Circle
  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • Google+ - Black Circle
Flò Wedding Planner
Wedding Planner
+39.340.5584869
P.IVA 03802590400
bottom of page