Idee simpatiche e scherzi per gli sposi
- FLORIANA LICCIARDI
- 18 apr 2014
- Tempo di lettura: 2 min
Gli amici degli sposi sono sempre in cerca di nuove idee per gli scherzi. In fondo fare scherzi è uno dei compiti più importanti degli amici presenti a un matrimonio.
Ce ne sono tantissimi, un classico è ricoprire la macchina con la carta igienica.
Ma se volete sorprendere gli sposi e far divertire tutti gli invitati al ricevimento allora organizzate una bella intervista doppia.Per preparare le domande è importante che si conoscano bene, molto bene, gli sposi. Ad esempio sorelle e fratelli o amici stretti.
Per questo vi consiglio di riunirvi una sera e a tavolino scegliere le domande da porre.Naturalmente le domande dovranno essere scherzose e non troppo imbarazzanti, ricordatevi siete ad un matrimonio con tutti i parenti presenti, non ad una laurea tra amici.
Una volta scelte le domande costruite un piccolo angolo con un lenzuolo colorato, magari scrivendo le iniziali degli sposi, da esporre dietro i mal capitati, poi uno alla volta farete le domande, ma la sposa non dovrà sentire le risposte dello sposo e viceversa, fino al giorno del matrimonio.
Un altro scherzo può essere la “sposa bendata”, ed ecco il gioco crudele, la sposa viene bendata, davanti a lei tutti gli invitati uomini, non più di 10 altrimenti rischiate di annoiarvi, e la sposa dovrà capire da un particolare, tipo il lobo dell’orecchio, il naso o la bocca qual è il suo maritino.
Ed ecco lo scherzo per lo sposo, “il casalingo”. Alla sposa viene dato un giornale da leggere comodamente, al marito viene fatto indossare un grembiule da cucina e un paio di guanti di gomma. Cosa dovrà fare? Semplice, farà il bucato, stirerà una camicia e laverà i piatti mentre la moglie lo guarda.
Così il novello sposo ricorderà che non sta sposando una colf, ma una donna che dovrà aiutare tutti i giorni. Un bel promemoria anche per il resto degli invitati maschi.
Di scherzi ce ne sono un’infinità e in questo articolo vi ho dato solo qualche spunto, ricordatevi solo una cosa, il buon gusto. Gli scherzi vanno fatti per animare gli sposi e gli invitati, ma sempre dentro i canoni dell’educazione e del buon gusto, ricordiamoci che siamo ad un matrimonio con genitori, nonni e zii presenti.
Con Affetto
Flò
Comments