La wedding consiglia… un romantico matrimonio in montagna
- FLORIANA LICCIARDI
- 9 nov 2014
- Tempo di lettura: 2 min
Questo articolo è dedicato a tutte le future coppie di sposi che amano la natura, le viste mozzafiato, la montagna e, perché no, la neve.
In Italia le località montane sono veramente favolose, ognuna di esse ha le sue caratteristiche e le proprie meraviglie.
Affidatevi a una wedding planner se non siete esperti di quelle zone, in base alle vostre esigenze riuscirà a trovare la località ideale per celebrare e festeggiare il vostro matrimonio.
Per la cerimonia scegliete un piccolo paese, la cappella sarà tradizionale e caratteristica della zona, senza trascurare la distanza dal luogo del ricevimento. Scegliete in modo che i vostri ospiti non debbano fare molta strada.La seconda possibilità è quella di sposarsi nel luogo del ricevimento, in questo caso la wedding planner può fare miracoli, diventando un officiante di matrimonio.
Per il ricevimento le possibilità sono veramente molte in base ai vostri sogni.In primis uno chalet in legno, caratteristico della zona, ce se sono veramente di bellissimi con piscina, vista lago o immersi nelle montagne innevate.Scegliendo in questo caso diversi modi per raggiungerla, dalla slitta alla moto slitta o una carrozza con renne o i cavalli.
La seconda opzione è tenere il ricevimento in uno spazio aperto, nel verde delle vallate circondati dalle montagne e magari con vista lago, naturalmente nella bella stagione.In questo caso allora sarà necessario provvedere a tensostrutture, con ampi tavoloni in legno e panche se volete rimanere nello stile rustico, o i classici tavoli rotondi se volete un matrimonio più chic. Pensate anche a queste proposte con prodotti tipici del posto: stand per le bibite, stand dei dolci, con crepes e gauffres, oppure buffet di caramelle. Potete anche allestire una zona con formaggi tipici, fondute e salumi.
Che sia pranzo o cena i prodotti tipici della montagna daranno un risultato garantito e, sicuramente, anche gli ospiti saranno felici.
Per la torta una fontana di cioccolato potrebbe essere un’ idea originale, oppure una classica torta all’ americana con una sorpresa all’ interno: torta di mele!
Le decorazioni non dovranno essere eccessive, il panorama sarà la vostra cornice, stupenda aggiungerei.
Per centrotavola potrete usare dei fiori di campo. Ogni tavolo avrà il nome di una vetta. I colori dovranno essere in tema con un blu lavanda, grigio o verde anice. Se invece siete spose più eccentriche il giallo del sole, l’arancio dei girasoli o il verde prato. Un altro tema azzeccato potrebbe essere la neve, il bianco candido e piccole stelle di cristallo.
Per la chiesa, al posto del solito riso, le bolle di sapone e sacchetti di lavanda sono un’ accoppiata vincente, e i fiori più indicati saranno fiori di campo bianchi, lavanda e ranuncoli verdi.
Per le foto sfruttate la natura e il panorama circostante. Dal vostro fotografo fate riprendere dei dettagli in primo piano, ad esempio i vostri piedi sulla neve o nell’erba, il bouquet in luogo isolato e come sfondo la vostra immagine sfocata, o ancora lo sfondo del lago.
Sempre con affetto Flò
Comments